Armando Velardo- at the Metropolitan Museum of New York (MET)
- federicavelardo
- 8 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
******

La curatrice Ariadne Caccavale, membro del comitato scientifico dell'Atlante dell'arte Contemporanea e della Biennale di Venezia arte, per mezzo della stampa nazionale e fornendo un’ analisi dello stile e degli ultimi accadimenti riguardanti il maestro, diffonde la notizia dell’ingresso di Armando Velardo nella collezione permanente del MET, che sarà celebrato con una lectio magistralis a lui dedicata nel museo più importate d’America nella prima metà del 2024.
“Esistenzialismo e riflessione sociologica: questi i due poli entro cui si muove la ricerca del Maestro Armando Velardo, originario del Basso Lazio, di Castrocielo per la precisione...
A uno sguardo accorto non sfuggiranno tali disiecta membra, frammenti ricuciti che racchiudono tutta l’irriducibile complessità dell’essere umano...
La tavolozza, dai colori gridati, lo avvicina invece a un certo filone espressionista, che unisce indissolubilmente etica ed estetica...
Si susseguono in tal modo, dinanzi all’astante, i ritratti dei teatranti della commedia umana: reietti, emarginati, uomini avvinti dal vizio, spiriti saturnini, immersi in un’atmosfera rarefatta, di silenzio inquieto
Forte di tali peculiarità formali e contenutistiche, Velardo riceve un riconoscimento ufficiale dal mondo della critica. Nel 2022 entra infatti a far parte del gruppo Identity Collective del Padiglione Nazionale Grenada, alla 59ª Biennale di Venezia Arte, con l’opera Amiche inseparabili…Ma ciò che suona come una consacrazione risulta una fase di transizione propedeutica all’ingresso al Metropolitan Museum of Art di New York, presso cui la figura del Maestro sarà celebrata, nel 2024, con una lectio magistralis…
Il rinnovato interesse da parte delle grandi realtà museali d’oltreoceano verso un Maestro contemporaneo italiano fa ben sperare circa un’auspicata riconfigurazione del panorama mondiale dell’arte, in cui sembra esserci finalmente spazio per chi, lontano da fortune facili e agevolazioni, ha sempre operato nel silenzio e nella penombra dello Spirito.”
Con gratitudine ed orgoglio condividiamo l’articolo pubblicato nella colonna “regola d’arte” nell'agosto 2023, su Novella 2000.
Comments